Il ciclo produttivo della Quaglia Sarda
Dall'uovo alla tavola: selezioniamo, alleviamo, lavoriamo e commercializziamo i nostri prodotti dall'inizio alla fine.
La Quaglia Sarda adotta infatti un "ciclo produttivo chiuso”. Questo significa che tutte le fasi della filiera sono svolte all’interno della nostra azienda di Villagrande Strisaili, in provincia di Nuoro: una garanzia che attesta la più alta qualità, perché siamo in grado di selezionare personalmente i riproduttori, le uova e le carni migliori, ma anche in quanto siamo noi a controllare personalmente il rispetto di tutte le buone norme di allevamento e di produzione delle quaglie sarde.
Controllo qualità
Tutti gli ambienti e i cicli produttivi aziendali sono fondati su un principio di rispetto e sostenibilità.
Le quaglie sarde sono allevate in alloggi su misura completamente controllati dal punto di vista dell’igiene, della sicurezza, della temperatura e dalla ventilazione, per fornire condizioni ottimali.
Sono nutrite con i migliori mangimi specifici provenienti da fornitori selezionati e certificati.
Abbiamo inoltre un impianto di lavorazione della carne certificato e un macello all’avanguardia.
Anche il confezionamento e la distribuzione avvengono sotto la nostra supervisione, in collaborazione con partner e fornitori di nostra assoluta fiducia.
Quaglie da riproduzione
Abbiamo diversi esemplari di quaglie, da destinare alternativamente alla riproduzione sulla base di accurati e approfonditi controlli e selezioni.
La Quaglia Sarda produce infatti sia carne che uova. Le uova sono sia da consumo che da incubazione, queste ultime necessarie al sostentamento produttivo dell’azienda.
Contattaci per informazioni sulla nostra produzione